AZIENDA

Chi è I-WELD

International Weld è un Organismo di certificazione che fornisce certificazionetest e ispezioni
servizi
. Fondata nel 2012, International Weld nasce dall'idea di creare la prima azienda di
organismo di certificazione accreditato con sede in Veneto.

È il culmine di decenni di esperienza nel campo della certificazione e della formazione sulla saldatura,
e l'organizzazione è stata fondata specificamente per soddisfare le esigenze del mercato in un periodo di crescente
concorrenza internazionale e la rapida evoluzione tecnologica.

International Weld combina l'esperienza, la professionalità e la passione ereditate con l'esperienza, la professionalità e la passione di International Weld.
l'imparzialità e l'autorità che solo un Organismo di Certificazione accreditato può fornire. L'obiettivo è
offrire un servizio sempre pronto a soddisfare le richieste: ogni anno, l'organizzazione raggiunge nuove
accreditamenti e autorizzazioni ministeriali.

La forza dell'azienda risiede nel suo dinamismo, in quanto si impegna a fornire ai clienti una
servizio efficiente, attivo ed energico, mantenendo costantemente elevati standard di qualità.

Perché scegliere International Weld

International Weld si avvale di personale competente e qualificato, sempre pronto a fornire informazioni sui servizi offerti dall'Organismo di Certificazione. I clienti vengono supportati durante l'intero processo di certificazione, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni.

L'organizzazione aggiorna e amplia costantemente il proprio raggio d'azione per rispondere al meglio alle continue richieste del mercato. Grazie alla sua forte presenza nel Triveneto, costituito da piccole e medie imprese, International Weld si propone di accompagnare e assistere le aziende nel vasto mondo della certificazione.

La certificazione garantisce affidabilità e sicurezza, migliora le prestazioni aziendali riducendo rischi, problemi e anomalie. I vantaggi della certificazione sono numerosi e comprendono:

Aumento della produttività e della professionalità dei lavoratori

Verifica della conformità ai requisiti obbligatori applicabili

Efficienza superiore

Alta qualità e standardizzazione dei processi produttivi

Miglioramento della reputazione aziendale

Missione e valori

Fornire valore aggiunto collaborando con fiducia dal punto di vista del cliente: I-Weld guida il cliente nell'implementazione delle normative richieste, nel miglioramento della gestione dei processi interni, nell'aumento della produttività e nella riduzione dei rischi.

Trasferire al cliente le informazioni necessarie per ottenere la certificazione secondo gli standard e sfruttando il profondo know-how interno.

Imparzialità

 

Il personale di International Weld si considera indipendente da qualsiasi interesse personale e valuta la certificazione secondo gli standard richiesti, garantendo sempre un servizio caratterizzato da elevata professionalità e imparzialità. Per questo motivo sono state definite e implementate procedure che prevedono un'attenta e periodica analisi dei rischi associati a tutte le fasi di erogazione del servizio e la conseguente gestione delle situazioni ritenute potenzialmente critiche.

Integrità

 

Il personale garantisce la conformità alle norme di riferimento.

Competenza

 

Il personale coinvolto nelle attività è culturalmente, tecnicamente e professionalmente qualificato.

Etica

 

Le decisioni vengono prese con correttezza e serietà, facendo sempre riferimento alla missione e ai valori dell'azienda.

L'indipendenza

Gli ispettori e i comitati responsabili del rilascio della certificazione da parte di International Weld garantiscono l'assenza di conflitti di interesse. In particolare, il Comitato di Imparzialità, composto da membri esterni all'organizzazione in rappresentanza di tutte le parti interessate, ha il compito di supervisionare l'attività di certificazione. Verifica l'indipendenza e l'imparzialità, fornendo pareri su:

a. La coerenza dei contratti stipulati da I-WELD con i propri dipendenti, collaboratori e laboratori;

b. Conformità alla tariffa applicata;

c. Tutti gli aspetti che possono influenzare la fiducia nella certificazione, compresi la trasparenza e la percezione pubblica.

Professionalità

 

Il personale di International Weld svolge il proprio lavoro con competenza, accuratezza e adeguata preparazione professionale.

International Weld si assume l'obbligo di notificare all'Ente Nazionale di Accreditamento il verificarsi di:

Eventuali rifiuti, limitazioni, sospensioni o ritiri di certificati da essa rilasciati;

Qualsiasi circostanza che influisca sulla portata e sulle condizioni della notifica.

International Weld opera nel mercato di riferimento finanziandosi esclusivamente attraverso le attività di certificazione. 

Per ulteriori dettagli, scaricare la "Politica della qualità".

Accreditamenti e riconoscimenti

International Weld è accreditato da ACCREDIA, l'unico organismo di accreditamento, per il 

certificazione delle seguenti figure professionali:

Certificazione dei saldatori di materiali metallici;

Certificazione di brasatori di materiali metallici;

Saldatura internazionale è un Organismo Notificato n. 2620 per la marcatura CE delle attrezzature a pressione in conformità alla Direttiva 2014/68/UE PED. International Weld è anche una Parte Terza Riconosciuta per l'approvazione dei metodi e del personale coinvolti nella realizzazione di giunti permanenti per attrezzature a pressione in conformità alla direttiva PED.

Certificato di accreditamento del personale ISO 17024

Certificato di accreditamento delle ispezioni ISO 17020

Accreditamento da parte di ACCREDIA

Decreto Ministeriale per il riconoscimento come Organismo Notificato PED

Decreto ministeriale per il riconoscimento come organismo di certificazione del controllo della produzione in fabbrica

Riconoscimento come Organismo Notificato nel database Nando della Commissione Europea

Che cos'è l'accreditamento?

"Un'attestazione da parte di un organismo nazionale di accreditamento che un organismo di valutazione della conformità soddisfa i criteri stabiliti dalle norme armonizzate e, se del caso, qualsiasi altro requisito supplementare [...] per svolgere una specifica attività di valutazione della conformità". - REG (CE) n. 765/2008.

Insieme guardiamo al futuro

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle ultime novità.
notizie!
Scorri in alto