Certificazione di coordinatore di saldatura

Il Welding Coordinator è una figura professionale che ha il compito di gestione e supervisione della saldatura
processi attraverso piani di produzione e di controllo ben definiti, implementati e monitorati in
in base a requisiti prestabiliti.
La certificazione per il Coordinatore di Saldatura convalida la competenza del personale, intesa come
combinazione di conoscenze ed esperienze, che assicurano che un determinato sistema di gestione funzioni
in modo ottimale con un'adeguata competenza tecnica.
La UNI EN ISO 14731 delinea i compiti, le responsabilità e le conoscenze tecniche necessarie per
Coordinatori di saldatura.
Servizi offerti
saldatori di materiali metallici.
Processo di certificazione
1. Accettazione dell'offerta economica
2. Presentazione della domanda di certificazione
3. Esecuzione dei test di qualificazione secondo gli standard richiesti
4. Deliberazione e rilascio della certificazione
Per rispondere adeguatamente alle esigenze specifiche delle aziende, è fondamentale che il Coordinatore di Saldatura possieda conoscenza approfondita e solida padronanza dei concetti fondamentali relativi ai requisiti di qualità della saldatura. Nel campo dell'edilizia/industria e nella gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione, il curriculum del Coordinatore di Saldatura deve comprendere un insieme ben definito e completo di formazione ed esperienza specifica. Inoltre, deve sottoporsi a un esame di qualificazione. per il livello che intendono certificare.
L'esame per i livelli S e B consiste in due fasi diverse:
1. Esame scritto
2. Esame orale
Informazioni aggiuntive
Domanda di rinnovo della certificazione
Regolamento per la certificazione dei coordinatori di saldatura
Opportunità di applicazione
Nell'ambito del proprio lavoro, il Coordinatore di saldatura deve svolgere le seguenti attività:
Specifica o preparazione delle attività di saldatura
Coordinamento delle attività di saldatura
Sorveglianza
Ispezione, verifica e/o testimonianza
Il ruolo del Coordinatore di saldatura, all'interno di un'organizzazione certificata EN 1090, è fondamentale per la gestione e il monitoraggio delle attività del processo di saldatura.
Questo ruolo riveste una parte "chiave" attorno alla quale ruota l'intero processo produttivo, anche per le aziende certificate ISO 3834.
Potete inviarci tutti i documenti all'indirizzo e-mail: info@iweld.it
Insieme guardiamo al futuro
notizie!